Simona Gianfortuna
Direttrice Artistica e Insegnante di Danza Classica

Nasce a Firenze il 23 luglio del 1968 e all’ età di sei anni inizia i suoi studi di danza classica del metodo Cecchetti, moderna e folcloristica presso la prestigiosa scuola HAMLYN di Firenze.
Ha sostenuto esami professionali di qualifica da ballerina di danza classica tecnica Cecchetti e moderna dell’ Imperial Society of Teachers of Dancing di Londra, fino al livello ADVANCED ottenendo il massimo voto HONOURS da insegnante fino al livello LICENZIATE ottenendo il massimo voto PASSATA CON DISTINZIONE. Nel 2007 ha conseguito gli esami per il riconoscimento CDE (Certificate Dance Education ).
Nel suo percorso scolastico ha studiato con vari maestri di apprezzata fama tra i quali: Franco De Vita (American Ballet Theatre , NTC Associates Emeriti ), Raymond Lukens (American Ballet Theatre , NTC Associates Emeriti), Susan Brooker (UNCSA Preparatory Dance Program), Gillian Whittingham ( docente e assistente coreografa nelle maggiori compagnie italiane e internazionali come la compagnia Italiana di Balletto di Carla Fracci e Beppe Menegatti ), Brenda Hamlyn (ballerina solista e fondatrice in Italia della prima scuola di danza metodo Cecchetti ).
Sostiene abitualmente corsi di aggiornamento con esaminatori dell I.S.T.D. di Londra tra i quali : Gillian Hurst, Diane Van Schoor ecc.
Le sue esperienze teatrali sono molteplici, dal 1987 al 1995 lavora per la COMPAGNIA ITALIANA DI BALLETTO di Carla Fracci e Beppe Menegatti, per i teatri :
DONINZETTI DI BERGAMO, PONCHIELLI DI CREMONA, TEATRO GRANDE DI BRESCIA, BELLINI DI NAPOLI, OPERA DI GENOVA, POLITEAMA E MASSIMO DI PALERMO, nei seguenti balletti :
CENERENTOLA, IL VESPRO SICILIANO, MEDEA, EL CID, GISELLE, ROMEO E GIULIETTA, FEDRA, IL POMERIGGIO DI UN FAUNO, MIRANDOLINA , con coreografie di Derek Deane, Loris Gay, Ricardo Nunez ecc.
Successivamente lavora presso il FLORENCE DANCE COMPANY di Marga Nativo (ballerina solista del Maggio Musicale Fiorentino) e Keith Ferrone in balletti come:
LOST IN THE STAR, IL TEATRO DEI VAMPIRI, PULCINELLA, TIME AND TENSION, LEATHER AND LACE, WALPURGIS, MITO ecc.
Inoltre lavora per il MAGGIO MUSICALE FIORENTINO nell’opera IL RITORNO IN PATRIA DI ULISSE e per il teatro Romolo Valli di Reggio Emilia nell’operetta IL CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE di Nino Rota, rappresentato al Teatro Chatelet di Parigi.
Collabora attualmente con l’ Associazione DANZARE CECCHETTIA.N.C.E.C. ITALIA per la salvaguardia e la divulgazione del patrimonio Cecchettiano.
Dopo varie esperienze di insegnamento presso scuole di danza in tutta Italia , nel 1999 fonda l’A.S.D. Arcoballando , associazione che promuove corsi di danza, nelle varie discipline e di ginnastica per il benessere della persona .