Marta Martini
Insegnante di Danza Modern Jazz
Studia danza classica e moderna presso la scuola “Brenda Hamlyn” di ![]() Diplomi: Advanced classico metodo Cecchetti e associate moderno e I.S.T.D. (Imperial Society of Teachers of Dancing). Perfeziona il suo stile lavorando con grandi coreografi a Londra – New York – Parigi – Roma. Frequenta il corso di improvvisazione teatrale e recitazione “Teatro d’Almaviva” di Firenze diretto da Duccio Barlucchi. Nel 1991 lavora come prima ballerina con il Balletto di Toscana, nell’Opera “Le Villi” al Festival Pucciniano e nello stesso anno conquista il posto di finalista al Concorso “Sanremo Famosi”. Lavora in teatro e in tv con gli artisti di Aria Fresca, dal 1995 al 1999 e si esibisce cantando come ospite nelle serate di Miss Italia selezione Toscana (dal 2001 al 2004). In televisione, nel 1990 lavora come ballerina nella trasmissione Gran Premio (RAI I) e canta accanto a Toto Cutugno nella trasmissione “Firenze Sogna” (RAI I) condotte da Pippo Baudo; partecipa al video”Carrassecare” dei Tazenda come ballerina (VideoMusic). Negli anni seguenti si esibisce come cantante nelle trasmissioni “Ci siamo” (RAI I) e “Sette per uno” (RAI I) condotte da Gigi Sabani; partecipa al “GiroFestival” (RAI 3) nel 2001 con un brano del suo CD “soltanto tu” e nel 2002 come ballerina accanto a Max de Palma; nello stesso anno è ospite con una coreografia a “Ci vediamo in TV” (RAI I) condotta da Paolo Limiti. Nel 2001 incide il suo primo CD “Ti rifarò” e nel 2002 il secondo “Sinceramente”. Del brano “sinceramente” è stato girato anche il video che successivamente è diventato la sigla finale della trasmissione “Sala Prove” (Canale 10 FI). In teatro lavora come attrice nei seguenti spettacoli: “La Locandiera” (Goldoni) 2001; “L’Orso” e “La Proposta di Matrimonio” (Cechov) 2002; “Il diario di un pazzo” (Gogol) vincendo il Premio Città di Firenze 2003-2004; “5 per una (Luthman) 2004-2005; “Spoon River Antologia” (E.L.Masters) 2006; “Aperto sul nulla” regia P. Biribì 2007; “Dialoghi delle Carmelitane” (G. Bernanos) 2008. Per il cinema, lavora come attrice nel film “La mia squadra del cuore” di Ferlino e Costanzo (2003) e nel cortometraggio di M. Innocenti “novecento ironico” (2004) e nel 2008 ha una parte nella fiction “Carabinieri 7” (Mediaset). Ha insegnato danza classica e danza jazz presso diverse scuole di danza, tra le quali: Accademia dei piccoli di Firenze, diretta da Anna Duni, Centro Studi di Grassina, diretto da P. Carbone, Centro Studi Danza e Movimento di Firenze, diretta da L. Bertelli, Florence Dance Center di Firenze, diretto da M. Nativo e K. Ferrone, dove ancora oggi è docente. |